Pacifici Carlo Alberto

Pittore

Pacifici Carlo Alberto

Il primo approccio con la pittura inizia da autodidatta nel 1982, con alcuni ritratti realizzati ad acquerello.
Successivamente realizza alcuni dipinti ad olio copiando i maestri dell’impressionismo, quali Gauguin, Monet, Van Gogh e Cezanne, senza trascurare l’aspetto “sopravvivenza” che proviene dal suo lavoro di grafico cartellonista.
Dal ‘97 al 2002 realizza una cinquantina di quadri ad olio, tutti di dimensioni importanti che espone in una Mostra personale allestita direttamente da lui a Milano, in zona Navigli. Il titolo della Mostra é “Macchie”, in quanto i soggetti dei quadri sono presi dalla realtà ma snaturati dalla stessa, accostando appunto delle macchie che danno forma a delle immagini.
Abbandona la pittura per diversi anni a causa del lavoro che assorbe quasi tutto il suo tempo ma la passione, latente, si fa risentire nel 2014 quando realizza una trentina di opere che espone nel 2016 in una Mostra personale presso la galleria Previtali di Milano, dal titolo “Scacchiera d’Autunno” curata da Maurizio Cucchi.
Questa volta i soggetti sono per lo più astratti e realizzati con una tecnica polimaterica: Legno, gesso e pittura.
Nell’anno successivo riprende la vecchia strada abbandonata da anni, cioè quella della tecnica a macchie e tuttora prosegue su quella strada, dirottando la pittura da olio ad acrilica.
In questi ultimi anni ha partecipato ad alcune mostre in Italia al solo scopo divulgativo.
Nato a Milano nel giugno del ‘58 vive e lavora ad Abbiategrasso, in provincia di Milano.

Le opere

Contatta Pacifici Carlo Alberto

Dichiaro di aver letto ed accettato le condizioni sulla Privacy Policy